Treni sotto sequestro in Puglia e incredibile spreco a Savona

Otto treni “Minuetto” e “Vivalto” sono stati posti sotto sequestro dai Carabinieri del NOE di Bari perché inquinanti. Il provvedimento è stato notificato a Trenitalia e trae origine dal fatto che i bagni di questi convogli prevede l’apertura dello scarico al raggiungimento della velocità di 40 Km/h, spargendo sui binari gli escrementi. Questo comporta rischi di inquinamento di… Read More »

Business School: come dare slancio alla formazione post laurea

Molti giovani, a conclusione del proprio percorso di studi universitario, non hanno le idee chiare riguardo al settore dove trovare lavoro. Per esempio, un laureato in economia potrebbe essere combattuto tra la strada difficile dell’insegnamento e quella che invece porta a farsi assumere da aziende di spicco. Per vedere tutto da una prospettiva migliore e diversa, e per… Read More »

Bankitalia: occorre perseguire lo sviluppo

Fabio Panetta, vicedirettore generale di Bankitalia, nel corso del convegno “Obbligati a crescere”, alla presenza, tra gli altri del Presidente della Repubblica Mattarella, ha dichiarato che è necessario, pur negli spazi ridotti esistenti, continuare a proseguire nella politica di sostegno alla crescita, ricordando che “alla mancata crescita sono direttamente imputabili gli squilibri che oggi gravano sul settore bancario… Read More »

Serie A 2016-2017, chi vincerà il campionato?

Il campionato di calcio 2016-2017 di Serie A, partito lo scorso 21 agosto del 2016, si concluderà il 28 maggio del 2017. Dopo 5 anni di dominio bianconero, visto che la Juventus ha vinto gli ultimi cinque scudetti, tre con in panchina Antonio Conte, e due con Massimiliano Allegri, anche per la stagione 2016-2017 lo scudetto rischia di… Read More »

Come posso investire i miei soldi nel 2017? I consigli degli operatori finanziari

Il 2016 deve ancora finire ma gli operatori finanziari sono già proiettati sugli investimenti 2017. Trattasi di un approccio classico da parte degli esperti del settore visto che per investire e per ottenere buoni rendimenti dal capitale allocato è necessario quanto più possibile anticipare quella che potrebbe essere la tendenza futura dei mercati finanziari. Il 2016, in particolare,… Read More »

Gli interessi sui mutui tendono alla risalita

E’ ormai risaputo che ci si trovi in una situazione particolarmente favorevole per l’accensione di un mutuo, determinata dall’azzeramento degli interessi da parte della BCE. Questo non significa che sono azzerati gli interessi sui mutui, magari! I mutui possono essere richiesti con l’applicazione di un tasso di interesse variabile, cioè che sale o scende a seconda dell’andamento degli… Read More »

Mal di testa nei giovani: colpito un ragazzo su due

Si ha sempre la presunzione che i giovani debbano essere immuni dai problemi e dai fastidi che affliggono gli adulti ma in realtà non è così. Certamente molti disturbi si presentano con maggiore frequenza in persone ormai fuori dall’adolescenza da un pezzo ma trascurare problemi riferiti dai giovani soltanto perché si crede siano alla base di marinare la… Read More »

Certificato d’assicurazione anche sullo Smartphone, oggi vale come prova

Una norma di legge che risale a molti mesi fa determina la fine dell’obbligo di esporre sul parabrezza dell’auto il tagliando dell’assicurazione. Questa decisione deriva dalla digitalizzazione dei dati, per la quale le forze dell’ordine avrebbero dovuto essere in grado di avere, attraverso archivi informatici centralizzati, in caso di controllo di un’auto, di avere immediatamente disponibile il dato… Read More »

Lazio: il funzionamento degli sportelli “Non Slot” , non funziona

Abbiamo detto e ridetto che ogni Regione applica da tempo “il fai da te” per quanto riguarda il mondo del gioco d’azzardo mantenendo, però, una sorta di linea comune quando si tratta di iniziative “contro il gioco ed i casino online dal vivo” e per “la prevenzione del gioco problematico”. Prova ne è che tantissimi Comuni hanno emesso… Read More »

Grane legali per Pokèmon Go, piovono denunce

Decine di utenti del popolare gioco Pokèmon Go hanno presentato denuncia verso la Niantic Labs, la Nintendo e la Pokèmon Company alla Federal Trade Commission per truffa, violazione della privacy e per messa in pericolo di minori; si prospettano così grane giudiziarie per i titolari di tale gioco. Un utente ha perso la bellezza di 450$ a causa… Read More »